PROGETTI CINEMATOGRAFICI - www.giorgiocingolani.com

GIORGIO CINGOLANI
Regista, Sceneggiatore e Antropologo
MENU
Vai ai contenuti

PROGETTI CINEMATOGRAFICI

Progetti cinematografici realizzati, in fase di realizzazione e in sviluppo.
"HOMEWARD BOUND. SULLA STRADA DI CASA"
Regia di Giorgio Cingolani e Claudio Gaetani

Anno 2016, durata 96 min.

Il film racconta in forma di storytelling la vita e le vicende di alcuni ragazzi adolescenti che vivono nel grattacielo chiamato "Hotel House" abitato da quasi 2000 persone di 40 nazionalità differenti.
Il film è stato realizzato al termine di un laboratorio partecipativo cinematografico svolto con ragazzi adolescenti che vino nel condominio multietnico.

Patrocini: AMNESTY INTERNATIONAL Sezione italiana, OMDUDSMAN GARANTE DEI DIRITTI REGIONE MARCHE, COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA' REGIONE MARCHE, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA, COMUNE DI PORTO RECANATI
Sponsor: CGIL Provincia di Macerata, GALIZIO TORRESI calzature, ANOLF Marche
TROUPE TECNICO-ARTISTICA
RAFFAELE MANCINI (aiuto regia, operatore di ripresa, fonico), ALBERTO MARONI (operatore di ripresa), EMMANUELE GALIENI (Operatore di ripresa), 2GM Film di Germano Marsili (operatori drone)
CAST: Nabil Chowdhury, Yasin Khaer, Ferdaus Rashid, Anta Diop, Alamin Madber, Shah Zib, Didar Islam, Foyez Forid, Zamir Veselj, Sajjad Hossain, Cristina Aurelia Popa, Francesco Vesprini, Oscar Genovese, Fernanda Banks
Musiche originali di Mauro Rosati
"NEVE E SANGUE
Sinossi:

In un paese alle pendici dei Monti sibillini a quattro anni da una terribile serie di eventi sismici che ha distrutto gran parte dei paesi del territorio montano, l’anziano allevatore Giuseppe, ormai ottantenne, vive isolato in una vecchia casa colonica e si appresta ad affrontare l’arrivo di un nuovo inverno in condizioni precarie con i suoi animali. Le circostanze avverse, la ricostruzione che tarda a iniziare, la latitanza della politica nel dare risposte e la prospettiva di dover resistere all’ennesimo rigido inverno, obbligano Giuseppe a valutare una scelta dolorosa: per permettere ai suoi animali di sopravvivere, potrebbe scendere a patti con Alfredo Moretti, ricco sindaco e imprenditore del paese, che vorrebbe acquistare la sua proprietà per sviluppare un grande progetto speculativo nel tentativo di risollevare l'economia del territorio. Giuseppe è sul punto di cedere quando il destino lo chiama a confrontarsi con una realtà drammatica di sfruttamento che lo convince a resistere ancora. Perché anche quando il destino sembra scritto, si può scegliere da che parte stare e cambiare il corso degli eventi.

GENERE: drammatico
SOGGETTO: Giorgio Cingolani
SCENEGGIATURA: Giorgio Cingolani (scritta in collaborazione con Costanza Saccarelli)
REGIA: Giorgio Cingolani
LOCATION PRINCIPALE: Altopiano di Castelluccio di Norcia (Madonna della cona), Pantani di Accumuli, Visso, Ussita, Castel Sant’Angelo, Monti Sibillini.
DURATA: 90’ – 100
LINGUA: Italiano, dialetto marchigiano
"VITA MANNARA"
(Progetto in fase di scrittura sceneggiatura)
Sinossi
 
Vita e morte tra mito e realtà all’interno di un quartiere urbano fatiscente e anonimo che sorge di fronte al mare sul litorale italiano. In un mondo che ormai è periferia s’intrecciano le vicende di prostitute, transessuali, uomini e donne in cerca di rifugio, in fuga da se stessi tra metamorfosi immaginate o sperate, gelosie e vendette, mentre animali e uomini incrociano i loro destini aiutandosi l’un l’altro nel tentativo di sopravvivere.
Created with WebSite X5
GIORGIO CINGOLANI
Regista, Sceneggiatore e Antropologo
Via dei Bersaglieri, n. 5
62019 Recanati (MC)
(+39) 348 7401308  | giorgiocingolani@gmail.com
GIORGIO CINGOLANI
ALL RIGHTS RESERVED
COPYRIGHT 2021
Torna ai contenuti